In voce, News
La storia della Galite è una poesia arcaica. E’ una poesia di avventura, di scoperta, di coraggio, di felicità selvaggia. E’ una storia di fame ma anche di abbondanza, di libertà ma anche di isolamento, di migrazione ma soprattutto di stanziamento. Mi sono...
In voce
Ogni volta che entro in un bosco vengo assalita da una sensazione che contiene insieme l’ignoto e il familiare. Mi sento a casa e al contempo in un luogo sconosciuto che per istinto, però, mi attrae e risveglia in me memorie antiche, ancestrali, sommerse. Memorie che...
In voce
Il femminismo degli anni Settanta è stato senza dubbio un grido di libertà e una presa di coscienza della violenza della mentalità patriarcale insita nelle società, ma è stato anche e soprattutto la scoperta dell’individualità delle donne fino ad allora considerate...
In voce
A un certo punto ho cominciato a visualizzare ponti. In fila al supermercato, dal dentista, mentre stendevo i panni, ma soprattutto durante le lezioni di yoga. E non solo quando l’insegnante proponeva la setubandhasana, la posizione del ponte appunto. A un certo...
In voce
La poesia di Alfonso Gatto è nata nel rione Fornelle, a Salerno. Qui ha scritto i suoi primi versi “in una stanza diroccata” a pochi passi dal mare e da qui comincia il nostro viaggio nella storia che lega il “poeta con la valigia” a Salerno, città da cui...
In voce
C’è un momento nella vita dei figli in cui è quasi inevitabile la ribellione e lo scontro con i genitori. Questa ribellione parte quasi sempre dal desiderio di essere liberi e di affermarsi. Può affiorare in forma di battaglia con litigi, a volte duri, e magari con...
Commenti recenti