


Amal, una gigantessa che non fa paura
Amal è una gigantessa, ma non fa paura. Anzi la sua enormità ha suscitato euforia e festosità nei tanti curiosi accorsi a incontrarla nelle tappe del suo viaggio cominciato il 27 luglio da Gaziantep, al confine tra Siria e Turchia, e che si concluderà nel Regno Unito,...
La rivoluzione tunisina: dieci anni dopo
Dieci anni fa la Tunisia ha stupito il mondo. Centinaia di persone si sono riversate in strada e nelle piazze per rivendicare diritti socio-economici mai reclamati prima con tanta forza e determinazione. Era arrivato il momento, quel momento di esasperazione tale da...
La liberazione della parola nella letteratura tunisina
Nel panorama letterario arabo-mediterraneo, la letteratura tunisina è la meno conosciuta all’estero, eppure non ha nulla da invidiare alle altre storie letterarie dell’area. Per non godendo di nomi di spicco tradotti in tutto il mondo come l’algerino Albert Camus, o...
Raffaella Carrà: Per colpa mia Maradona passò una notte in prigione. Poi mi regalò la maglia
Oltre tredici milioni di spettatori hanno assistito alla puntata di “Carràmba! Che fortuna” su Rai1 a novembre del 1998 in cui Raffaella Carrà organizzò una carrambata per l’amico Diego Armando Maradona per fargli rincontrare i compagni di squadra del Napoli...
Commenti recenti