


“Le donne-soldato non si sposano”. Colloquio con Nessrin Abdalla, la comandante curda che difende Kobane
Dopo aver conosciuto Nessrin Abdalla, la comandante dell’Unità di Difesa delle Donne (YPJ) del popolo curdo, da mesi in prima linea a Kobane, la città del Kurdistan siriano al confine con la Turchia simbolo della resistenza all’Isis, riesco a capire meglio...
Ho incontrato l’attivista irachena Suha Oda. “Sono come te, una donna come te”
Quello che mi ha colpito di più dell’incontro con l’attivista e giornalista irachena Suha Oda è stata la sua voglia di farmi sapere che lei non è diversa da me. Pur essendo nata a Mosul in una società conservatrice, cresciuta in una famiglia musulmana...
Fertilità in pericolo: la lunga attesa che fa calare le nascite e il seme sacro di Vandana Shiva
Tempo fa il mio naturopata mi aveva consigliato di seminare simbolicamente ogni giorno condendo tutti i miei cibi con semi diversi, di lino, di girasole, di sesamo, di papavero, di zucca, al fine di evocare la prosperità. Mesi dopo, poi, mi aveva spinto a seminarne...
Commenti recenti